![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPHhd_vN6cqnadmFp-yFvQBFLWGGrO91oRf4idn30IJkw9gk8U96YUvxlmZQpHHMnh0mrwxgM2d1tSk6-IUTDvOTbNiEfVtxGw8Hu98JucQbFjfHvIXwQV8qczjF028hdeQgcxWyAdTcQ/s1600/Lezioni+di+Rock.jpg)
Sei appuntamenti per ripercorrere i grandi momenti del rock e della musica internazionale, le storie dei personaggi e degli eventi che hanno segnato l'evoluzione della musica popolare.
Si partirà mercoledì 18 marzo con Pino Daniele, poi Paul McCartney, Elvis Presley, gli U2, Stevie Wonder e la Motown e infine l'Italia degli anni sessanta.
Dunque mercoledì 15 aprile sarà la serata dedicata ad Elvis Presley: "Se non fosse per lui noi oggi non saremmo quello che siamo. Lui (e il suo bacino) hanno cambiato per sempre la storia della musica popolare occidentale, ma anche la cultura giovanile, l'immaginario collettivo, la moda, lo stile, la cultura. Lui, l'ndiscusso Re del rock and roll, ha attraversato come una meteora il cielo del pop ed è diventato una stella in grado di brillare ancora oggi più di molte altre".
2 commenti:
Come sempre, grazie per le tue interessanti segnalazioni!
E' anche lo scopo di questo blog. I tuoi ringraziamenti sono sempre apprezzati. Grazie a te per la costante presenza e sincerità
Posta un commento